Odontoiatra in Centro a Milano

Dentista d'eccellenza in centro a Milano

il laser odontoiatrico ad alta potenza a milano

Il trattamento d'eccellenza per la cura della malattia parodontale
×
vuoi sapere se sei geneticamente predisposto alla parodontite?
Prenota il tuo test!
Tutti i campi sono obbligatori
Cura avanzata della parodotite con trattamento genetico
Vuoi sapere se puoi essere predisposto alla piorrea?
Esegui l'esame del DNA!*
Prenota un semplice e indolore test genetico per sapere se sei predisposto alla parodontite!
PRENOTA SUBITO!
*Il test genetico include la visita odontoiatrica parodontologica
Pensi di essere affetto dalla piorrea?
Scoprilo col nostro test genetico!
Cura avanzata della parodotite con trattamento genetico
Vuoi sapere se puoi essere predisposto alla piorrea?
Esegui l'esame del DNA!*
Prenota un semplice e indolore test genetico per sapere se sei predisposto alla parodontite!
PRENOTA SUBITO!
*Il test genetico include la visita odontoiatrica parodontologica
senti cosa dicono di noi i nostri pazienti:
Dentista d'eccellenza in centro a Milano
Dentista in centro a Milano
‟Dal 1955, mia mamma è stata una delle prime pazienti del Dott. Luigi Bittante.
Ho avuto solo i Bittante come dentisti: pazienti, bravi, perfetti!"
Luisa
Dentista d'eccellenza in centro a Milano
Dentista in centro a Milano
‟Sono quarant'anni che vengo qui: ho avuto anche interventi importanti, ma non ho mai avuto paura né nessuna tensione!"
Mercedes
Dentista d'eccellenza in centro a Milano
Dentista in centro a Milano
‟Sono più di sessant'anni che vengo qui allo Studio Bittante: prima col Dott. Luigi, ora con la Dott.ssa Ilaria.
Sempre con loro!"
Silvana
Immagini di interventi medici odontoiatrici
ATTENZIONE
La pagina che stai per leggere può contenere immagini mediche e diagnostiche di patologie e terapie, che potrebbero essere non adatte ad un pubblico particolarmente sensibile.
Contenuto non generato da un'AI
NOTA BENE
Il contenuto di questa pagina NON È stato generato da un software di Intelligenza Artificiale generativa.
Tutte le informazioni sanitarie che stai per leggere sono state scritte da informatori sanitari professionisti, e revisionate da Medici regolarmente abilitati alla professione.
Dentista in Centro a Milano
Siamo qui per il tuo sorriso.
Chiamaci ora,
e ti aiuteremo:

Questo modulo è sicuro e protetto da Google ReCAPTCHA
70 anni d'attività odontoiatrica a Milano
da 70 anni, salviamo i tuoi denti.
Sommario della paginaSommario della pagina [NASCONDI]
Condividi questa pagina

Prenota il tuo dentista a Milano su Miodottore
Gianluigi Bittante - MioDottore.it
Non sai se puoi essere affetto dalla piorrea?
Scoprilo con il nostro rapido test valutativo!
Esegui il nostro auto-test* e in pochi minuti scoprirai se puoi essere predisposto alla parodontite!
ESEGUI ORA IL TEST!
*Test medico-scientifico verificato dai Medici Odontoiatri dello studio
Non sai se puoi essere affetto dalla piorrea?
Scoprilo con il nostro rapido test valutativo!
Esegui il nostro auto-test* e in pochi minuti scoprirai se puoi essere predisposto alla parodontite!
ESEGUI ORA IL TEST!
*Test medico-scientifico verificato dai Medici Odontoiatri dello studio
Dentista in centro a Milano

l’Odontoiatria è uno dei settori della Medicina che, negli ultimi anni, ha subito i più grandi cambiamenti e le più importanti rivoluzioni tecnologiche.

da sempre branca molto avanzata del grande mondo dei servizi sanitari, con l’avvento massiccio dell’informatica e dell’elettronica l’Odontoiatria ha vissuto una vera e propria transizione di fase, che ha riguardato soprattutto la strumentistica e la diagnostica.

Dentista in centro a Milano
Vuoi contattarci d'urgenza?
Lasciaci il tuo numero e ti chiameremo subito!

Questo modulo è sicuro e protetto da Google ReCAPTCHA

l’uso della tecnologia laser, cominciato ad avvenire negli anni ’90 del 1900, è una delle grandi innovazioni del settore, abbracciata subito dai professionisti più all’avanguardia, particolarmente attenti alla continua formazione e sensibili alle novità del mercato.

leggi questa pagina per scoprire com’è utilizzato il laser in Odontoiatria, e che benefici può portare nelle terapie per i pazienti.

Cos’è il laser?

Dentista in centro a Milano

il laser odontoiatrico rilascia energia in profondità nei tessuti, dove il trapano meccanico non può arrivare

il laser, acronimo di Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation è una tecnologia che consente di concentrare, in un unico sottile fascio luminoso, i fotoni che formano la luce.

normalmente la luce solare, composta da particelle unitarie chiamate fotoni, permea tutta la nostra atmosfera, venendo diffusa da essa in ogni direzione.

Dentista in centro a Milano

il discorso si applica anche alle fonti di luce artificiali, come una candela oppure una lampada elettrica: i fotoni sono solitamente liberi di muoversi singolarmente, ‘rimbalzando’, un po’ come palline da tennis, sulle superfici che possono rifletterli, deviando così la loro traiettoria.

a loro volta, i fotoni ‘rimbalzano’ con differenti velocità: mentre rimbalzano, ‘vibrano’ anche, emettendo specifiche onde (creando la nota radiazione elettromagnetica).

la frequenza con la quale i fotoni ‘vibrano’ viene definita lunghezza d’onda.

la tecnologia laser, sviluppata concretamente negli anni ’60 del 1900, permette di concentrare in un unico fascio coerente i fotoni, tramite appositi risonatori ottici e convogliati con un’unica lunghezza d’onda.

il risultato è un fascio sottile e concentrato di fotoni, dall’energia variabile e regolabile, che può essere usato per una grande serie di attività: dalla lettura digitale di codici a barre sino all’uso come vero e proprio bisturi, in grado di tagliare e cauterizzare i tessuti biologici.

quest’ultimo utilizzo è particolarmente utile nella chirurgia, e difatti è stato implementato ben presto in molti protocolli chirurgici, ormai divenuti degli standard da diversi anni.

I consigli dal tuo dentista a Milano

Il llaser odontoiatrico ad alta potenza Nd:YAG, al contrario di quello che molti ancora pensano, non sostituisce il trapano tradizionale, oppure l'ablatore o anche il bisturi, ma completa gli strumenti a disposizione dell'Odontoiatra o dell'Igienista Dentale.

Difatti,l'uso del laser non è sempre indicato per tutti i pazienti e tutti gli stati clinici, ma può essere un grande aiuto e complemento, ad esempio, nei casi severi di parodontite, per la pulizia delle tasche dentali profonde.

In quel caso, il laser può agire molto in profondità, arrivando dove il comune ablatore o la curette non possono arrivare.

Altra caratteristica utile del laser odontoiatrico è che, durante la seduta, parte della sua energia viene ceduta alle cellule gengivali, con una biostimolazione che ne facilita la rigenerazione.

Quali sono i vantaggi effettivi del laser in ambito chirurgico?

Dentista in centro a Milano

il laser è essenzialmente un raggio luminoso molto sottile, concentrato in un unico punto, che si porta appresso una certa quantità di energia.

proprio questa energia residua può essere utilizzata, a livello chirurgico, per ottenere una serie di vantaggi, che l’uso dei comuni ferri chirurgici non consente di avere.

tra i tanti, vale la pena ricordare:

  • Grande precisione d’intervento
    Il fascio laser può essere regolato per avere un diametro piccolissimo, anche in decimi di millimetro.
    Questo è un grandissimo vantaggio per interventi dove la precisione è decisiva per la loro riuscita, oppure per operare su zone del corpo difficili da raggiungere con i ferri tradizionali, poiché di impervio accesso o di dimensione molto piccola (come tutta la zona orale, ad esempio);
  • Sterilizzazione immediata
    Il laser può liberare la propria energia sui tessuti organici, emettendo quindi calore.
    Tale calore taglia e brucia non solo i tessuti, ma anche gli sgraditi ospiti degli stessi, come batteri e virus.
    Questo rende l’intervento laser automaticamente sterilizzante, esattamente come il vecchio cauterio;
  • Coagulazione istantanea
    Liberando energia essenzialmente sotto forma di calore, il laser coagula istantaneamente i vasi sanguigni, limitando il sanguinamento.
    Anche in questo caso, l’effetto è simile al cauterio;
  • Pochi traumi tissutali
    Il laser taglia e coagula istantaneamente i tessuti, riducendone il trauma e riducendo quindi gonfiori e dolori post-operatori

questi vantaggi hanno ben presto fatto divenire il laser il Gold Standard per molte terapie chirurgiche, e il suo uso ora è largamente diffuso in pressoché ogni settore interventistico della Medicina.

QUAL È l’uso del laser in Odontoiatria?

Dentista in centro a Milano

il laser è utilizzato con successo in Odontoiatria già da metà anni ’90.

non ha sostituito totalmente il trapano elettrico né gli altri strumenti tradizionali, bensì li ha affiancati.

attualmente, è una tecnologia molto diffusa ed utilizzata soprattutto negli studi odontoiatrici di alto livello, specializzati nella cura di determinate patologie (come la malattia paradontale), in cui il laser si è dimostrato fin da subito estremamente utile.

tra le varie specialità odontoiatriche, il laser trova particolare utilità in:

  • Parodontologia
    La malattia parodontale, conosciuta anche come parodontite o piorrea, è una delle prime cause di perdita e caduta dei denti.
    La causa è un attacco batterico incontrollato che, se non trattato, porta alla distruzione dei tessuti gengivali e ossei.
    Grazie alla sua capacità di cauterizzare e sterilizzare immediatamente, il laser si presta molto bene ai trattamenti parodontali, ed è quindi divenuto uno strumento impiegato con successo per la periodica pulizia di gengive e tasche gengivali.
    Con il laser, inoltre, è possibile pulire in profondità le tasche parodontali, molto più che con i tradizionali ferri come ablatore e curette.
    Questo si traduce in un vantaggio per lo specialista, che può quindi evitare al paziente gli interventi a gengiva aperta, necessari nei casi di tasche molto profonde;
  • Endodonzia
    Il laser è estremamente efficace nel pulire e disinfettare il canale radicolare del dente, aiutando il dentista a sterilizzarlo al meglio, migliorando così la percentuale di riuscita della terapia canalare;
  • Chirurgia Orale
    Grazie alla sua proprietà cauterizzante, il laser è impiegato ogni qual volta ci sia bisogno non sono di grande precisione, ma anche di causare al paziente il minimo disagio, riducendo significativamente gonfiori e sanguinamenti

vale la pena ricordare che il laser non è un sostituto totale degli strumenti tradizionali, come il trapano elettrico: è un fondamentale complemento, che amplia le possibilità dello specialista e gli consente di ottenere maggiori risultati con meno disagi per il paziente, specie in trattamenti lunghi e complessi come quelli della parodontite.

Perché il laser è il trattamento d’eccellenza nella cura della parodontite?

Dentista in centro a Milano

il laser odontoiatrico è lo strumento d'eccellenza per la cura delle parodontiti, per via della sua ablazione termica

la parodontite, o piorrea, è una malattia cronica e degenerativa del parodonto, causata da determinati tipi di batteri commensali, che popolano la nostra bocca.

quando il numero di questi batteri aumenta spropositatamente, nei soggetti predisposti avviene una violenta risposta dei tessuti parodontali, che porta ad una loro cronica infiammazione.

Dentista in centro a Milano

se non trattata prontamente, questa infiammazione fa regredire il tessuto gengivale, formando delle vere e proprie tasche (tasche parodontali) dove la placca batterica si deposita facilmente, perpetuando l’infiammazione e facendola divenire cronica.

a lungo andare, se non curate, le tasche diventano sempre più profonde, arrivando sino all’osso alveolare, e minando quindi la stabilità del dente causandone la caduta.

la terapia per la parodontite si basa sull’abbassamento della carica batterica del cavo orale, realizzata per mezzo di specifiche tecniche di pulizia delle gengive e dell’osso dentale.

il laser in questo si rivela un aiuto preziosissimo per il professionista, poiché agevola di molto il trattamento grazie alla sua capacità di liberare energia anche in grande profondità.

con il laser, difatti, l’igienista o l’Odontoiatra può andare a ‘scavare’ molto più in profondità che con la semplice curette, arrivando dove questo strumento non riesce ad intervenire.

ciò consente in molti casi di risparmiare al paziente l’apertura gengivale, purtroppo necessaria per trattare tasche molto profonde, impossibili da pulire con i tradizionali strumenti.

la sterilizzazione immediata che il laser provoca distrugge i batteri, mentre l’energia che rilascia stimola le cellule staminali delle tasche parodontali, spingendole a rigenerare lo stesso parodonto.

per questi motivi, l’uso del laser nella Parodontologia è estremamente utile per il professionista Parodontologo.

i centri d’eccellenza di Paradontologia hanno già implementato da anni l’uso del laser nei trattamenti conservativi di contrasto alla piorrea, affiancandolo alle altre strumentazioni classiche, come curette ed ablatore ultrasonico.

I consigli dal tuo dentista a Milano

La termoablazione del laser sui tessuti gengivali comporta non solo la distruzione dei batteri presenti nelle tasche parodontali, ma anche un'iper-stimolazione della vascolarizzazione della zona trattata.

Con più sangue in arrivo nelle tasche gengivali, che il corpo invia per riparare i tessuti malati distrutti dal laser, arriva anche più ossigeno, e questo è un bene per la gengiva.

Più ossigeno, più velocità di guarigione e più possibilità che le cellule staminali circolanti adiacenti zona trattata possano trasformarsi in nuovo tessuto gengivale.

Quanti tipi di laser odontoiatrico esistono?

Dentista in centro a Milano

essenzialmente, la classificazione del laser odontoiatrico è stilata in base alla potenza emessa dall’apparecchio.

una prima, sommaria, suddivisione può essere quindi fatta in laser a bassa potenza e laser ad alta potenza.

Ovviamente, più aumenta la potenza e più il laser riesce a liberare energia.

i laser a bassa potenza non hanno applicazioni chirurgiche: l’energia che riescono a liberare è esigua, e non consente di tagliare né cauterizzare i tessuti parodontali.

vengono quindi utilizzati come biostimolanti o anestetizzanti, ma non come strumenti d'intervento diretto.

i laser ad alta potenza permettono invece di intervenire chirurgicamente, tagliando, cauterizzando e sterilizzando.

per la cura della parodontite vengono utilizzati solo laser ad alta potenza, in grado non solo di rimuovere placca e tartaro, anche in profondità, ma di sterilizzare e cauterizzare istantaneamente anche il tessuto infetto o necrotico del parodonto, senza il bisogno di punti di sutura.

Quanto costa la cura della parodontite con il laser?

Dentista in centro a Milano

il costo di una cura della piorrea è molto inferiore a quello necessario a rimpiazzare tutti i denti perduti

più che quanto costa il trattamento laser per curare la parodontite, la domanda che invece ci si dovrebbe porre è: quanto mi fa risparmiare la cura laser della parodontite?

già, perché la salvaguardia dei denti naturali, che un trattamento adeguato col laser può garantire, si tramuta anche in un enorme risparmio di denaro, se paragonato al costo dell’installazione delle protesi.

oltretutto, l’inserimento di impianti dentali fissi non è possibile in caso di parodontite non curata in atto.

per questa ragione, il costo di un trattamento laser professionale per risolvere la parodontite, eseguito in uno studio odontoiatrico specializzato, è sempre un grande risparmio di denaro a prescindere.

Dal 1955, l’eccellenza a Milano nell’uso del laser odontoiatrico

Dentista in centro a Milano

dal 1955 siamo lo studio dentistico specializzato nella cura della parodontite a milano

lo Studio Dentistico Bittante è un’eccellenza milanese dell’odontoiatria, attivo a Milano sin dal 1955.

il Dott. Gianluigi Bittante è stato uno dei primi Medici Dentisti ad utilizzare, già molti anni fa, il laser come strumento ad alte prestazioni nel trattamento della parodontite, anche nei casi gravi e gravissimi.

oggigiorno lo studio, modernamente organizzato, utilizza in tutte le laser il laser ad alta potenza per trattare svariate patologie e problematiche, come ad esempio la parodontite cronica.

un’equipe intera di Odontoiatri ed Igienisti Dentali, costantemente aggiornata e formata, utilizza il laser quotidianamente sui pazienti affetti da piorrea anche avanzata, riuscendo ad ottenere eccellenti risultati terapeutici, senza dolore e senza disagi post-intervento.

FAQ (domande frequenti)

+ Cos’è il laser odontoiatrico e come funziona?
Il laser odontoiatrico è uno strumento che utilizza un fascio di luce concentrato per tagliare, cauterizzare e sterilizzare i tessuti biologici.
Funziona convogliando fotoni su un’unica lunghezza d’onda, generando energia regolabile che può essere impiegata in numerose procedure odontoiatriche.
È una tecnologia precisa, sicura e minimamente invasiva, utilizzata da anni nei centri odontoiatrici d’eccellenza, ma non sostituisce le normali tecniche standard, bensì le affianca.
+ Quali sono i vantaggi del laser in chirurgia orale?
Il laser offre grande precisione d’intervento, sterilizzazione immediata, coagulazione istantanea e riduzione dei traumi tissutali.
Questi benefici si traducono in interventi più rapidi, meno dolorosi e con tempi di guarigione più brevi.
È particolarmente utile in zone difficili da raggiungere e in trattamenti delicati come quelli parodontali, dove le tasche infettate dai batteri possono raggiungere profondità elevate.
+ In quali specialità odontoiatriche viene utilizzato il laser?
Il laser è impiegato con successo in Parodontologia, Endodonzia e Chirurgia Orale.
In Parodontologia, consente di pulire in profondità le tasche gengivali e stimolare la rigenerazione dei tessuti.
In Endodonzia, migliora la disinfezione dei canali radicolari, mentre in Chirurgia riduce gonfiore e sanguinamento post-operatorio.
+ Il laser può sostituire il trapano odontoiatrico?
No, il laser non sostituisce completamente il trapano, ma lo affianca.
È un complemento fondamentale che amplia le possibilità terapeutiche dello specialista, soprattutto nei trattamenti complessi.
Permette di ottenere risultati migliori con minori disagi per il paziente, ma non è un sostitutivo degli strumenti odontoiatrici tradizionali.
+ Perché il laser è considerato un trattamento utile per la parodontite?
La parodontite è una malattia cronica causata da batteri che distruggono i tessuti gengivali e ossei.
Il laser consente di sterilizzare in profondità le tasche parodontali, evitando in molti casi l’apertura chirurgica della gengiva.
Stimola inoltre la rigenerazione cellulare, migliorando l’efficacia del trattamento e riducendo il rischio di recidive.
+ Quanti tipi di laser odontoiatrico esistono?
Esistono laser a bassa potenza e laser ad alta potenza.
I laser a bassa potenza sono utilizzati per biostimolazione e analgesia, mentre quelli ad alta potenza sono impiegati in chirurgia per tagliare, cauterizzare e sterilizzare.
Per la cura della parodontite si utilizzano esclusivamente laser ad alta potenza, come il Nd:YAG.
+ Il trattamento laser è doloroso?
No, il trattamento laser è generalmente indolore.
Grazie alla sua precisione e alla capacità di ridurre il trauma tissutale, il paziente avverte meno dolore rispetto agli strumenti tradizionali.
In molti casi non è nemmeno necessario ricorrere all’anestesia locale.
+ Quanto costa la cura della parodontite con il laser?
Il costo varia in base alla gravità della patologia e al numero di sedute necessarie.
Tuttavia, il trattamento laser rappresenta un risparmio significativo rispetto alla perdita dei denti e all’inserimento di protesi.
Investire nella cura laser significa preservare i denti naturali e ridurre le spese future.
+ Lo Studio Dentistico Bittante è specializzato nell’uso del laser?
Sì, lo Studio Bittante è stato tra i primi in Italia ad adottare il laser odontoiatrico ad alta potenza.
Dal 1955, è un centro di riferimento per la cura della parodontite con laser, anche nei casi gravi.
Dispone di un’équipe esperta e di tecnologie avanzate per garantire risultati eccellenti e senza dolore.
+ Dove si trova lo Studio e come si raggiunge?
Lo Studio Dentistico Bittante si trova in Corso Europa 10, nel cuore di Milano, a pochi passi da San Babila e dal Duomo.
È facilmente raggiungibile con le linee metropolitane MM1, MM3 e MM4, ed è disponibile un autosilo per chi arriva in auto.
Lo Studio non è una catena, ma una realtà storica e familiare, gestita da tre generazioni di Medici Odontoiatri.

lo Studio Dentistico Bittante si trova a Milano, in Corso Europa 10.

la sede è storica, ed è utilizzata da oltre sessant'anni.

lo Studio Dentistico Bittante non è un franchising e non è una catena low-cost: è uno studio unico, gestito da tre generazioni di professionisti dell'Odontoiatria e dell'igiene orale, e questo è un motivo di vanto per tutti i collaboratori e gli altri professionisti presenti giornalmente nelle sale di trattamento.

lo Studio Dentistico Bittante è nel cuore di Milano, ed è facilmente raggiungibile con le Linee Metropolitane:

  • MM1 (Linea Rossa) Fermata San Babila o Duomo;
  • MM3 (Linea Gialla) Fermata Duomo;
  • MM4 (Linea Blu) Fermata San Babila

se vuoi raggiungerci in autovettura, ricorda che lo studio è nella Zona a Traffico Limitato di Milano (Area C), quindi ti servirà il pass (clicca qui per tutte le informazioni e per acquistarlo).

se devi parcheggiare la tua auto, davanti allo studio è a disposizione un autosilo, con parcheggi orari.

se vieni da fuori Milano in treno, puoi scendere alla stazione Milano Centrale e prendere la linea MM3 (Linea Gialla), direzione S. Donato, fino alla fermata Duomo.

se vieni invece dalla stazione di Porta Garibaldi, il percorso più breve è quello di prendere la linea MM2 (Linea Verde), direzione Abbiategrasso-Assago, scendere a Cadorna, cambiare con la linea MM1 (Linea Rossa), direzione Sesto 1° Maggio e scendere alla fermata Duomo.

se vieni dall'aeroporto di Linate, lo studio è comodamente raggiungibile in poco più di 10 minuti con la linea metropolitana MM4 (Linea Blu), scendendo alla fermata San Babila.

Dentista in centro a Milano
Dal 1955, il tuo dentista in Centro a Milano.

70 anni d'attività odontoiatrica a Milano
Lo Studio Dentistico Bittante è in attività ininterrotta a Milano sin dal 1955.
70 anni di cura e dedizione ai pazienti, 70 anni di continui miglioramenti ed efficienza, 70 anni di costante ricerca clinica odontoiatrica, special modo per i problemi parodontali.
70 anni di amore ed empatia per migliaia di pazienti, che vengono considerati parte della famiglia e non come un numero o una fattura.
70 anni di rispetto del Giuramento d'Ippocrate e della millenaria professione medica, affinché la Medicina porti davvero aiuto e ristoro per tutti, a prescindere dalla loro capacità di spesa.

Contenuti sanitari scritti da umani
Tutti gli articoli sanitari presenti in questo sito sono stati scritti da Medici o informatori sanitari.
Le informazioni sanitarie sono date secondo i principi di scienza e coscienza, senza ausilio di algoritmi generativi.
Tutti gli articoli sanitari sono materiale originale, attendibile, verificato e inviato all'Ordine provinciale di appartenenza.
Nessun articolo è stato scritto, anche parzialmente, da un'intelligenza artificiale generativa.

Disegni anatomici opera di artisti umani
Tutti i disegni anatomici e le tavole mediche presenti nel sito sono stati realizzati da artisti scientifici, in possesso di Diploma Accademico rilasciato da un istituto AFAM e che hanno regolarmente superato gli esami universitari dei corsi obbligatori di Anatomia Artistica.
Nessuna tavola anatomica o disegno illustrativo presente nel sito è stato realizzato da un software di intelligenza artificiale generativa.
Le tavole anatomiche di questo sito sono quindi materiale artistico-scientifico verificato e attendibile, sempre approvato da un Medico Odontoiatra, un Medico Chirurgo Specialista in Odontostomatologia o Chirurgia Orale o un Igienista Dentale, tutti regolarmente abilitati alla professione.

Assistente Medico Odontoiatrico

Vuoi un aiuto rapido? Chiedi al Dr. AMO!

Il Dr. AMO (che sta per Assistente Medico Odontoiatrico) è il software di AI integrato in questo sito.
È stato programmato da Medici, tecnici informatici e informatori sanitari con l'obiettivo di aiutarti a trovare le informazioni sanitarie che stai cercando, in maniera rapida e veloce.
Il Dr. AMO ti può fornire aiuto e supporto in ogni momento, e può aiutarti a trovare rapidamente le risposte alle tue domande, nonché può aiutarti a prenotare una visita con lo studio.
Tutte le informazioni che ti da il Dr. AMO provengono da un database originale di contenuti medici e sanitari, verificato da un Medico regolarmente abilitato alla professione, e l'AI è stata addestrata con la direttiva principale di proteggere la tua vita e la tua salute.

Puoi chiedere aiuto in ogni momento al Dr. AMO, cliccando sul pulsante che trovi al lato di ogni pagina del sito.

Dentista in centro a Milano
Quindi ricorda che...
  • Il laser è un fascio fotonico concentrato su un’unica lunghezza d’onda, ottenuto mediante un gruppo ottico capace di convogliare e focalizzare la luce;
  • il raggio laser è sempre portatore di energia residua, che può essere di entità variabile e regolabile, a seconda della potenza della fonte emittente;
  • Il laser può essere utilizzato in chirurgia per molti scopi, come ad esempio tagliare, cauterizzare e sterilizzare;
  • In Odontoiatria, il laser è utilizzato fin dagli anni ’90 dai centri dentistici di alto livello, specialmente per la cura della parodontite;
  • Il laser odontoiatrico non sostituisce i normali strumenti quali trapano elettrico ed ablatore, ma li affianca e li completa;
  • Il laser ad alta potenza è utilizzato per gli interventi chirurgici, e grazie alla sua azione cauterizzante risparmia al paziente i punti di sutura;
  • Il laser odontoiatrico ad alta potenza Nd:YAG riesce ad arrivare in profondità nelle tasche gengivali, evitando in molti casi il ricorso all’apertura della gengiva
Dentista in centro a Milano Dott. Gianluigi Bittante

Quest'articolo è stato revisionato ed aggiornato dal Dott. Gianluigi Bittante il giorno:

martedì 4 febbraio, 2025

Il Dott. Gianluigi Bittante è un Medico Chirurgo specializzato in Odontostomatologia e Protesi Dentaria.

Ha rilevato lo storico Studio Dentistico Bittante da suo padre, il Dott. Luigi Bittante, che lo aprì nel 1955.

Si è particolar modo dedicato allo studio e al trattamento della parodontite, conosciuta anche come piorrea, di cui è uno dei massimi esperti in Italia.

Lo Studio Dentistico Bittante è, attualmente, uno dei centri di rilievo nazionale per il trattamento della parodontite, e giornalmente riceve pazienti da tutta Italia, curando casi complessi a cui, spesso, è stata proposta l'estrazione di tutti gli elementi dentali danneggiati dalla piorrea.

Nell'esercizio trentennale della professione di Medico, il Dottore ha sviluppato un protocollo di trattamento della parodontite unico in tutto il Paese, chiamato PBG - Parodontologia Biologicamente Guidata.

L'obiettivo del Dottore, spesso realizzato, è proprio quello di salvare i denti dei suoi pazienti con parodontite, evitandone l'estrazione.

Oltre a questo scopo principale, quotidianamente il Dott. Gianluigi Bittante si occupa dell'Odontoiatria d'urgenza, dell'Odontoiatria Estetica, dell'Implantologia e della cura della parodontite.

Le news e gli articoli sulla parodontite

ti potrebbero interessare anche i seguenti contenuti:
le videorecensioni dei nostri pazienti
i video informativi dello studio
i video informativi dello studio
×
vuoi sapere se sei geneticamente predisposto alla parodontite?
Prenota il tuo test!
Tutti i campi sono obbligatori
Cura avanzata della parodotite con trattamento genetico
Vuoi sapere se puoi essere predisposto alla piorrea?
Esegui l'esame del DNA!*
Prenota un semplice e indolore test genetico per sapere se sei predisposto alla parodontite!
PRENOTA SUBITO!
*Il test genetico include la visita odontoiatrica parodontologica
Pensi di essere affetto dalla piorrea?
Scoprilo col nostro test genetico!
Cura avanzata della parodotite con trattamento genetico
Vuoi sapere se puoi essere predisposto alla piorrea?
Esegui l'esame del DNA!*
Prenota un semplice e indolore test genetico per sapere se sei predisposto alla parodontite!
PRENOTA SUBITO!
*Il test genetico include la visita odontoiatrica parodontologica
i nostri pazienti, la nostra famiglia:
Dentista d'eccellenza in centro a Milano
Dentista in centro a Milano
‟È il mio studio di fiducia da tantissimo tempo: ho deciso di venire sempre qui!"
Rossella
Dentista d'eccellenza in centro a Milano
Dentista in centro a Milano
‟Vengo qui da quarant'anni, ho sempre apprezzato la professionalità e la bravura di tre generazioni di Bittante."
Alvise
Dentista d'eccellenza in centro a Milano
Dentista in centro a Milano
‟Mi sono sempre trovata molto bene, non ho mai avuto bisogno di cercare un altro dentista!"
Donatella
contattaci ora,
ti richiameremo subito!
contattaci ora,
ti richiameremo subito!
Contatta i dentisti dello Studio Bittante,
sono qui per aiutarti.
In centro a Milano, sin dal 1955.
* Compila il modulo, oppure chiama lo 02.76.02.35.75 *
Tutti i campi con * sono obbligatori

Questo modulo è sicuro e protetto contro i bot da Google ReCAPTCHA